
Dolce, rasserenante e lenitiva
L'essenza assoluta di fiori d'arancio è ottenuta dai fiori dell'arancio amaro (Citrus aurantium amara) mediante estrazione con solvente. Di color arancio scuro, appare molto più densa dell'olio di neroli, ottenuto dai medesimi fiori ma con un procedimento diverso.
Descrizione
È un agrume sempreverde coriaceo che appartiene alla famiglia delle Rutacee. In natura questo sempreverde può raggiungere un'altezza di 6 metri, ma nelle coltivazioni difficilmente supera i 3 metri. L'arancio amaro produce doppie foglie con un rigonfiamento alla base della foglia principale.
I fiori d'arancio vengono anche chiamati zagara, termine più generico che indica il fiore degli agrumi.
I frutti dell'arancio amaro vengono usati per aromatizzare liquori, come Grand Marnier e Triple sec, mentre dalle sue foglie e dai ramoscelli si ottiene l'olio di petitgrain (detto anche bigarade), un altro ingrediente aromatico presente nei nostri prodotti.
Si pensa che la tradizione di utilizzare ghirlande di fiori d'arancio nei matrimoni abbia avuto origine dalle loro proprietà rasserenanti, usate per calmare i nervi delle giovani spose la prima notte di nozze.
Sebbene sia costoso, quello di fiori d'arancio è uno degli oli essenziali più apprezzati in profumeria per il suo intenso aroma floreale.
Per preparare la nostra acqua di fiori d'arancio ne diluiamo l'essenza assoluta pura con alcool, poi la aggiungiamo ai nostri prodotti, come la Karma Kream, per renderli magnificamente fragranti.