
Le bacche di vaniglia (i baccelli) come le conosciamo sono il frutto acerbo essiccato dell’orchidea Vanilla planifolia. Ogni fiore deve essere impollinato a mano e produce solo una bacca, che solitamente viene raccolta dopo 8/9 mesi.
Descrizione
Usiamo baccelli di vaniglia provenienti dal Sud America e dalle Indie Occidentali.
I baccelli di vaniglia, e la vanillina estratta da essi, viene utilizzata come aroma in torte, gelati e creme.
L'essenza assoluta di vaniglia, la resina e la vanillina sono ingredienti comuni in profumeria e vengono usati spesso in aromaterapia.
I baccelli di vaniglia sono composti da zuccheri, vanillina, grassi e sali minerali. Gli zuccheri fungono da umettanti (trattengono l'umidità), applicata localmente la vaniglia è dunque ideale per mantenere pelle, labbra e capelli perfettamente idratati. Il suo effetto umettante forma inoltre una barriera sulla pelle che previene la disidratazione.
La vanillina è la fonte principale del caratteristico profumo di vaniglia e ha anche proprietà antiossidanti.