
Rinforza dall'interno
La palma da cui si ottiene la cera di carnauba (Copernicia cerifera) è originaria del Brasile.
Descrizione
La cera di carnauba è un'importante cera vegetale ed è il prodotto dell'essudazione delle foglie della pianta. Le cere di origine vegetale si trovano spesso sulle foglie perché il loro compito è impedire la dispersione d'acqua. Facendo essiccare le foglie al sole per alcuni giorni, la cera si trasforma in polvere e viene rimossa mediante trebbiatura per poi essere sciolta, filtrata e lasciata raffreddare.
La cera di carnauba è contenuta in saponi, pitture, carta, dischi per grammofono, candele, vernici a base di cera, materiali isolanti, ma anche balsami, unguenti e cosmetici.
È una sostanza estremamente versatile, dura e friabile con note di terra. Le cere sono più dure dei grassi, hanno un punto di fusione molto più alto e non irrancidiscono. Noi utilizziamo la cera di carnauba in combinazione con altre cere, come il burro di cacao, per dare più corpo e consistenza ai nostri prodotti, soprattutto rossetti e fragranze solide.